Via Tifernate 204 Gubbio (PG)
+ 39 338.957.24.04
info@angelobaldinelli.com

 L’importanza delle riunioni con i dipendenti e quali consigli per non sbagliare il tuo public speaking

Il tributarista e consulente dei parrucchieri

L’importanza delle riunioni periodiche nel salone di bellezza

Post a cura del dott. Angelo Baldinelli – Il tributarista e consulente dei parrucchieri

Il consulente che parla il linguaggio dei parrucchieri !!!

.

 Per un parrucchiere imprenditore, il salone è molto più di un luogo di lavoro: è un team, una comunità e un’esperienza condivisa. Le riunioni regolari con lo staff diventano uno strumento strategico per:

  1. Allineare obiettivi e strategie
    Creare una cultura dove ogni collaboratore conosce le priorità – nuove promozioni, prodotti da valorizzare, feedback clienti – evita faticose incomprensioni e potenzia l’impegno collettivo .

  2. Rafforzare il senso di squadra
    Parlare di casi reali, successi o criticità del giorno aiuta a instaurare fiducia reciproca e supporto, migliorando l’efficacia del lavoro quotidiano .

  3. Favorire la formazione continua
    Aggiornamenti su tecniche di taglio, prodotti innovativi, customer care: le riunioni diventano opportunità di crescita professionale continua .

  4. Valorizzare il contributo di tutti
    Far presentare idee ai membri del team aumenta partecipazione, motivazione e senso di responsabilità .

  5. Monitorare i risultati e assegnare responsabilità
    Discutere KPI (ad esempio vendite di prodotti) e assegnare compiti chiari garantisce efficacia e permette di misurare concretamente i progressi.


Consigli pratici per condurre riunioni efficaci

  • Prepara un’agenda chiara e condivisa
    Inviarla in anticipo aiuta il team a sapere cosa aspettarsi e a prepararsi adeguatamente .

  • Mantieni tempi misurati
    Prediligi riunioni brevi e frequenti (settimanali da 10–15 minuti) con sessioni più lunghe a cadenza mensile o trimestrale per pianificare strategicamente.

  • Favorisci la partecipazione attiva
    Coinvolgi elementi diversi del team, assegna ruoli e responsabilità – non limitarti a un monologo da imprenditore .

  • Assegna compiti chiari e monitora
    Alla fine di ogni meeting, definisci chi fa cosa, con scadenze precise. Al successivo incontro verificate insieme l’avanzamento .

  • Chiedi feedback sul formato
    Usa brevi questionari o confronti informali per capire cosa funziona e dove migliorare .


Migliorare il public speaking per il parrucchiere imprenditore

Ogni parrucchiere che guida un salone parla ogni giorno davanti a dipendenti, clienti e fornitori. Ecco come migliorare quell’arte:

  1. Definisci il messaggio chiave
    Prima di parlare in riunione, concentrati sul “perché” della comunicazione: desideri motivare, informare, formare? Questo aiuta a rimanere incisivi .

  2. Conosci il tuo pubblico
    Adatta esempi e tono a seconda dell’esperienza e interesse del team – il contesto di una mattinata post-salone o una sera infrasettimanale non è lo stesso.

  3. Struttura chiara: inizio, corpo, chiusura
    Apri con un obiettivo (es. “stanotte puntiamo a vendere 5 kit”), prosegui con le informazioni e chiudi con un call-to-action (“chi segue? Mi serve chi…”). Serve semplicità e chiarezza.

  4. Pratica regolarmente
    Non è un discorso in TV: prova a parlare ad alta voce, anche davanti a un collega, e colleziona feedback .

  5. Adotta linguaggio del corpo efficace
    Mantieni postura eretta e gestualità aperta, distribuisci lo sguardo tra i presenti, usa pause per dare respiro e peso ai messaggi .

  6. Racconta storie e aneddoti
    I team rispondono meglio a situazioni vissute (ad es. un errore risolto insieme) piuttosto che a dati o ordini secchi .

  7. Accogli l’imperfezione
    Se sbagli o ti blocchi, rallenta, respira. Una pausa dà enfasi e rafforza la credibilità .

  8. Call to action
    Termina sempre la riunione con una azione da fare, condividendola con il tuo team. Afferma che tu ci credi in modo che crei aspettative positive e li spingi a responsabilizzarsi per il raggiungimento dell’obiettivo .


Conclusione

Riunioni frequenti e ben organizzate non solo migliorano l’efficienza operativa, ma rafforzano anche coesione, motivazione e qualità del servizio. Per il parrucchiere imprenditore, padroneggiare il public speaking è il filo d’oro che lega visione, leadership e successo del team. Applicando piccoli accorgimenti—dalle pause ben piazzate fino all’uso di storie reali—si trasforma un semplice briefing in un momento potente di crescita condivisa.

Se vuoi consigli mirati e gratuiti:

Scrivimi a: gestione@angelobaldinelli.com

Oppure su WhatsApp: 338 957 24 04

Se non sei ancora iscritto alla mia newsletter, iscriviti ora, per non perdere i tanti consigli che potrò darti.

SE VUOI AVERE TANTI STRUMENTI GRATUITI E TANTE INFORMAZIONI SU COME GESTIRE IL TUO SALONE PER AUMENTARE I TUOI FATTURATI, PAGARE MENO TASSE, CAPIRE COME MOTIVARE I DIPENDENTI, AVERE PIU' LIQUIDITA' NEL CONTO CORRENTE ALLORA ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER !!!

Privacy Policy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *