
I 5 Errori Fiscali che Fanno Chiudere i Parrucchieri (e Come Evitarli)
Post a cura del dott. Angelo Baldinelli – Il tributarista e consulente dei parrucchieri
Il consulente che parla il linguaggio dei parrucchieri !!!
______________________________________
I 5 errori fiscali da evitare.
Molti parrucchieri pensano che basti “avere il commercialista” per stare tranquilli. Purtroppo non è così.
Nel mio lavoro come consulente fiscale specializzato per saloni di acconciatura ormai da oltre 20 anni, ho visto tante attività chiudere non per mancanza di clienti, ma per errori fiscali evitabili.
Vediamo insieme i 5 più comuni, con consigli pratici per evitarli.
1. Non redigere un budget fiscale come guida per tutto l’anno, mese per mese
Molti saloni lavorano senza avere consapevolezza su quale sia il fatturato al quale devono arrivare mese per mese e di quali costi possono essere portati in detrazione per ottimizzare il costo legato alle tasse.
Questo porta a:
- Mancanza di liquidità per far fronte alle uscite fiscali
- Indebitamento conseguente con il fisco che crea problemi di eccessive rateizzazioni che pesano sulla gestione del salone e sulla redditività del titolare
Cosa fare:
La risposta a questo problema non è semplice, ma complessa. Puoi farti guidare dal tuo commercialista e chiedergli di redigere per te un bilancio preventivo con relativo controllo mensile, quello che io faccio da sempre con i miei clienti.
2. Usare il conto personale per le spese del salone
Un classico errore che ho spesso riscontrato: pagare shampoo, phon, o arredi con la propria carta personale, anche per acquisti online sulle principali piattaforme.
Il Fisco a seguito di un controllo, in questi casi, può rifiutare la detrazione di tali costi e rischi di pagare altre tasse oltre a quelle cha hai già pagato.
Cosa fare:
Apri un conto intestato solo alla Partita IVA, anche online. Tutte le spese devono passare da lì.
Io poi ai miei clienti faccio fare un passo in più. Aprire sempre intestando il conto alla partita iva , un secondo conto corrente dove , per la migliore gestione dei pagamenti fiscali, gli faccio accantonare fondi sufficienti per non trovarsi in difficoltà quando devono versare iva, contributi Inps e tasse sul reddito.
3. Ignorare le scadenze di F24, INPS e acconti
Saltare anche una sola scadenza può comportare:
- Sanzioni
- Interessi di mora
- Debiti con agenzia entrate, agenzia riscossione e INPS difficili da recuperare
Cosa fare:
Sempre collegandosi al punto uno del bilancio previsionale, potrai tenere un calendario fiscale aggiornato con tutte le scadenze che ti sarà utile per conoscere preventivamente, con anticipo anche di tre / quattro mesi quello che andrai a pagare.
4. Non conservare la documentazione relativa a corsi di formazione che hai frequentato
Se subisci un controllo fiscale, ti potrebbe essere richiesta la documentazione che certifichi i costi sostenuti per la tua formazione. Non averli, potrebbe crearti un problema di detrazione di tali costi.
Cosa fare:
Conserva con te non solo le fatture, ma scontrini dei bar, documentazione rilasciata dal corso (diplomi, attestati, appunti ecc) e fai anche foto e poi archiviale elettronicamente.
5. Fidarsi ciecamente di chi non conosce il tuo settore
Il parrucchiere ha regole fiscali molto particolari che chi gestisce contemporaneamente tantissime imprese di diversi settori potrebbero sfuggire. Inoltre, ci sono strumenti di controllo di gestione specifici per la categoria dei parrucchieri che un consulente generalista non può avere.
Un consulente generico seppur bravo, anzi bravissimo, non potrà darti gli strumenti studiati su misura per UNA SOLA CATEGORIA come faccio io, frutto anche di oltre 20 anni di esperienza settoriale.
Cosa fare:
Affidati a un consulente che lavora solo con saloni e parrucchieri. Non so se ce ne sono altri, se vuoi intanto possiamo conoscerci senza nessun impegno.
Vuoi un check-up gratuito del tuo salone?
Se vuoi evitare questi errori e lavorare tranquillo, posso offrirti una consulenza gratuita di 15 minuti , senza nessun obbligo da parte tua.
Scrivimi a: gestione@angelobaldinelli.com
Oppure su WhatsApp: 338 957 24 04